Riepilogo mensile di settembre

Buongiorno, amanti della lettura.
Ormai settembre ha chiuso le sue porte per quest'anno, con le sue giornate che iniziano ad accorciarsi e la giacchetta leggera sopra ai vestiti. Con le foglie che si fanno più belle e cambiano colore e quella sensazione che noi lettori amiamo tanto, quella di rifugiarci sotto il plaid con la tazza calda tra le mani e un libro sulle ginocchia. Settembre per me ha significato anche ricominciare l'università e rivedere alcune persone con cui mi trovo bene e condividere con loro risate e scherzi che si susseguono sempre con un "ah, ragazzi, ma abbiamo 22 anni! Si può?". Settembre mi ha anche fatto rivedere una zia che non vedevo da undici anni e che ho finalmente riabbracciato; ho rivisto però anche persone che temevo ma che per i quali nutro ormai solo indifferenza.
L'indifferenza che invece mai esisterà nella mia vita è quella nei confronti dei miei adorati libri, tra cui quelli di questo mese.


L'imperfetta è un romanzo brevissimo ma potente da mozzare il fiato, come la voce nuova nella letteratura nostrana di Carmela Scotti e della quale sono già innamorata. Ve ne parlo meglio nella recensione.


La vita va avanti è una lettura molto particolare, come la scrittura del giovane e frizzante Vito Ferro, tanto da essere capace di turbare il lettore. Vi dico perché nella recensione.


Con Robert Nathan vado sul sicuro dopo Ritratto di Jennie, lo so, e Viaggio sul fiume è qualcosa di simile ma anche di totalmente diverso con quegli esili personaggi ma di grande spessore. Vi dico qualcosa di più su di loro nella recensione.


Avevo altissime aspettative per il tanto amato e osannato Nessuno scompare davvero, ma molta è stata anche la delusione. Un po' per colpa della protagonista apatica e passiva che proprio non sono riuscita a reggere, un po' anche per la trama cervellotica che non rende la bellezza della penna dell'autrice. Vi dico di più nella recensione.


Io di Concita De Gregorio sono innamorata da quando ho letto Mi sa che fuori è primavera, ma con Cosa pensano le ragazze ci sono andata coi piedi di piombo perché è chiaro che un'insieme di interviste di donne non è come quella meraviglia di libro che ho citato. A presto con al recensione.


Un figlio è un romanzo breve magico, profondo, capace di commuovere far sorridere, semplicemente meraviglioso. Ve ne parlo meglio nella recensione.


Ormai sono nel web da un po' di tempo, ma non si finisce mai di imparare: la breve guida di Domitilla Ferrari è educativa, di ispirazione e chiarisce le idee su molte tematiche del blogging e del social networking. A presto con la recensione.


Mi sono presa una cotta pazzesca per Pedro con Prometto di sbagliare, abbiamo avuto una crisi con Prometto di sposarti ogni giorno, ma con Prometto di perdere la fiamma si è riaccesa. Sembra essere tornato il vecchio Pedro del primo romanzo, e vi dirò presto le mie sensazioni con la recensione.
___________________________________________________________

E voi, amanti della lettura? Come è stato il vostro settembre? Il libro migliore e quello peggiore?

Commenti

  1. Curiosissima di conoscere la tua opinione sull'ultimo romanzo di Pedro **

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao ^^
      Sarà online proprio domani, fortunella :P

      Elimina

Posta un commento