Buongiorno, amanti della lettura.
Oggi propongo la mia recensione di questo libriccino delizioso e bellissimo come tutte le cose semplici. Barbara Sopgia Tammes ci insegna come essere felici e sereni, nella nostra mente e dentro di noi, ingannando la prima. Ma come si fa?, direte voi. Leggere per credere!
Oggi propongo la mia recensione di questo libriccino delizioso e bellissimo come tutte le cose semplici. Barbara Sopgia Tammes ci insegna come essere felici e sereni, nella nostra mente e dentro di noi, ingannando la prima. Ma come si fa?, direte voi. Leggere per credere!
Titolo: Il tuo castello tra le nuvole
Autore: Barbara Sophia Tammes
Editore: Sonzogno
Trama:
Non vedi l'ora di rilassarti? Di prenderti un po' tempo da dedicare soltanto a te, senza divieti, obblighi o restrizioni? Ecco un libro che insegna a usare il potente mezzo dell'immaginazione per scoprire i propri desideri, uscire dalla routine di tutti i giorni e costruire nuove possibilità. Un approccio originale al benessere e al pensiero positivo in cui anche le illustrazioni, come parte essenziale del metodo, ti aiuteranno a stimolare la fantasia spingendoti a immaginare la tua mente come un castello da arredare, per migliorarti la vita. Focalizzandoti sui tuoi desideri, invece che sulle tue paure, accrescerai le possibilità di far virare la realtà nella direzione giusta e di andare incontro al cambiamento e al successo. Non ti resta che iniziare. Entra nel tuo Castello, rendilo accogliente e grazioso, arredalo seguendo i consigli di Barbara. Percorri ciascuna delle 25 stanze descritte e disegnate per te: alla fine di ogni tappa, anche grazie alle domande che l'autrice ti porgerà tenendoti per mano e guidandoti come una vera amica, ti conoscerai più in profondità. Diventerai così consapevole dei tuoi veri desideri, e riuscirai a esprimerli a parole, a sperimentarli come immagini, a percepirli come profumi, a provarli come emozioni: sarai perfino in grado di trasformare la realtà. Puoi chiamarla profezia che avvera i desideri. Oppure, il tuo castello tra le nuvole, quello spazio interiore e unico dal quale si può riemergere rinnovati, tanto da renderlo il posto migliore in cui vivere.
Recensione:
Avete presente tutte quelle volte in cui siamo turbati e ci troviamo davanti qualcuno che ci consiglia di non pensarci, di non essere triste ma fingere di essere felice per esserlo davvero? Quanto fastidio, per non parlare di quanto ci pentiamo di esserci aperti con la persona sbagliata.
E se ora vi dicessi che in fondo quel povero cristiano non aveva tutti i torti? Togliamoci dalla testa l'idea del "facile a dirsi, difficile a farsi" per la durata di questa recensione, e armiamoci della cara e vecchia arte dell'inganno.
Perché è questo che Barbara Sophia Tammes ci insegna ne Il tuo castello tra le nuvole, e mettiamo pure che sia difficile anche da capire perché proprio non concepiamo l'idea di ingannare la mente. Ecco, la Tammes ha pensato a tutto e ha fatto quello che facciamo tutti noi con i bambini per insegnare loro qualcosa di nuovo o apparentemente difficile: ha disegnato.
Tanti disegni adorabili, quindi, per spiegarci come si frega la mente e le nostre solide convinzioni che ci portano a delle cattive abitudini e ci rendono persone infelici. Il messaggio dell'autrice è il seguente: non c'è bisogno che tu sia felice, perché se tu raggiri la tua mente, lo sarai.
Le stanze che lo compongono sono numerose e possono essere arredate secondo la propria personalità e il proprio gusto.
C'è il Salone nel quale esibiamo i nostri trofei, che sono rappresentati dalle emozioni e dale caratteristiche che ci dominano maggiormente, come la decisione. La glorificazione, dice l'autrice, aumenta le proprie sicurezze.
C'è la cucina e il suo forno speciale, dove noi smistiamo i commenti che riceviamo quotidianamente, le battute ambigue e scegliamo di tenere solo le notizie che ci danno energia, mentre quelle che invece attaccano il nostro benessere le lasciamo incenerire nel forno.
C'è poi anche la Sala della lacrime, in cui sono esposte delle boccette di vetro con su scritto il dolore che è contenuto e che possiamo riprendere ogni volta per estraniare i nostri sentimenti. E non importa se non siamo capaci di piangere o è troppo doloroso, perché ci sono quattro professioniste che ci aiuteranno in entrambi i casi.
C'è anche la Spa mentale, molto più benefica della più famosa di Torino, in cui purifichiamo la mente dai pensieri che ci turbano e ne levighiamo le irregolarità.
C'è poi anche la Suite della vergogna, quella che nella mia mente si è presa più di metà castello, che nasce dalla tensione tra il vero sé e il sé ideale, che nasce dalla vergogna di quando realizziamo di non essere all'altezza delle nostre aspettative. Urge, quindi, dividere le due stanze.
Queste e tantissime altre stanze, come La corte interna, L'atelier, Il tuo giardinio segreto e La suite reale della malvagità, ci vengono presentate e descritte lungo una terapia di quasi duecento pagine.
Il bellissimo libriccino di Barbara Sophia Tammes è un tesoro da custodire e rileggere in qualsiasi momento in cui sentiamo di perdere il controllo della nostra mente e del nostro corpo. Sembra assurdo, lo so, ma l'autrice ci insegna che molto spesso è il corpo che comanda la mente e non il contrario: con una scrittura scorrevolissima, così fresca, corredata da dei disegnini che nonostante la semplicità dicono quanto le parole dell'autrice.
Il tuo castello tra le nuvole, come mi aspettavo, regala delle piacevoli ore di lettura in cui ci si sente tornare addirittura bambini, dove si sente quel pizzico di curiosità e voglia di sorpresa ad ogni pagina in procinto di essere voltata. In un certo senso, si torna bambini per riprendersi la propria vita di adulti.
Quindi lasciatevi andare all'immaginazione, costruite il vostro castello sulle nuvole pagina dopo pagina, e arredate la vostra mente per vivere in un modo migliore.
Avete presente tutte quelle volte in cui siamo turbati e ci troviamo davanti qualcuno che ci consiglia di non pensarci, di non essere triste ma fingere di essere felice per esserlo davvero? Quanto fastidio, per non parlare di quanto ci pentiamo di esserci aperti con la persona sbagliata.
E se ora vi dicessi che in fondo quel povero cristiano non aveva tutti i torti? Togliamoci dalla testa l'idea del "facile a dirsi, difficile a farsi" per la durata di questa recensione, e armiamoci della cara e vecchia arte dell'inganno.
Perché è questo che Barbara Sophia Tammes ci insegna ne Il tuo castello tra le nuvole, e mettiamo pure che sia difficile anche da capire perché proprio non concepiamo l'idea di ingannare la mente. Ecco, la Tammes ha pensato a tutto e ha fatto quello che facciamo tutti noi con i bambini per insegnare loro qualcosa di nuovo o apparentemente difficile: ha disegnato.
Finché i tuoi pensieri resteranno vincolati da regole, divieti e restrizioni, non sarai mai in grado di modellare la realtà. Ma se riuscirai a esprimere a parole i tuoi veri desideri, a sperimentarli come immagini, a percepirli come profumi e a provarli come emozioni, allora sarai in grado di cambiare paradigmi e di creare una nuova realtà.
Tanti disegni adorabili, quindi, per spiegarci come si frega la mente e le nostre solide convinzioni che ci portano a delle cattive abitudini e ci rendono persone infelici. Il messaggio dell'autrice è il seguente: non c'è bisogno che tu sia felice, perché se tu raggiri la tua mente, lo sarai.
Potrebbe esserti utile visualizzare quei pensieri come se fossero uccelli - uccelli cinguettanti. E proprio come uccelli, si avvicinano e volano via. Il segreto è non cercare di afferrarli, ma lasciare che si allontanino.
Le stanze che lo compongono sono numerose e possono essere arredate secondo la propria personalità e il proprio gusto.
C'è il Salone nel quale esibiamo i nostri trofei, che sono rappresentati dalle emozioni e dale caratteristiche che ci dominano maggiormente, come la decisione. La glorificazione, dice l'autrice, aumenta le proprie sicurezze.
C'è la cucina e il suo forno speciale, dove noi smistiamo i commenti che riceviamo quotidianamente, le battute ambigue e scegliamo di tenere solo le notizie che ci danno energia, mentre quelle che invece attaccano il nostro benessere le lasciamo incenerire nel forno.
C'è poi anche la Sala della lacrime, in cui sono esposte delle boccette di vetro con su scritto il dolore che è contenuto e che possiamo riprendere ogni volta per estraniare i nostri sentimenti. E non importa se non siamo capaci di piangere o è troppo doloroso, perché ci sono quattro professioniste che ci aiuteranno in entrambi i casi.
C'è anche la Spa mentale, molto più benefica della più famosa di Torino, in cui purifichiamo la mente dai pensieri che ci turbano e ne levighiamo le irregolarità.
C'è poi anche la Suite della vergogna, quella che nella mia mente si è presa più di metà castello, che nasce dalla tensione tra il vero sé e il sé ideale, che nasce dalla vergogna di quando realizziamo di non essere all'altezza delle nostre aspettative. Urge, quindi, dividere le due stanze.
Queste e tantissime altre stanze, come La corte interna, L'atelier, Il tuo giardinio segreto e La suite reale della malvagità, ci vengono presentate e descritte lungo una terapia di quasi duecento pagine.
Il desiderio è la nemesi della paura: supera la paura nutrendo il desiderio; lascia che il desiderio di fare qualcosa cresca fino a diventare più grande della paura che ti impedisce di agire.
![]() |
Non ce la farai. Ma è quello che voglio. |
Il tuo castello tra le nuvole, come mi aspettavo, regala delle piacevoli ore di lettura in cui ci si sente tornare addirittura bambini, dove si sente quel pizzico di curiosità e voglia di sorpresa ad ogni pagina in procinto di essere voltata. In un certo senso, si torna bambini per riprendersi la propria vita di adulti.
Quindi lasciatevi andare all'immaginazione, costruite il vostro castello sulle nuvole pagina dopo pagina, e arredate la vostra mente per vivere in un modo migliore.
E' tutto intorno a te, è tutto dentro di te. E' te.
Mi piace molto la tua recensione *_* questo libro mi ispira proprio tanto ^_^
RispondiEliminaE' bello, te lo consiglio ^^
EliminaGrazie!
Un libro diverso che, almeno da come lo hai descritto, vale proprio la pena avere! ;)
RispondiEliminaConcordo ^^
EliminaLo voglioooooooo *_*
RispondiEliminaè bellissimo, prendilo! *-*
EliminaAssolutamente da leggere, mi piace questo percorso che l'autrice fa fare ad ogni lettore *-*
RispondiEliminaTi piacerebbe, sai? :)
EliminaL'ho comprato e regalato proprio oggi alla mia migliore amica. Spero le piacerà e la potrà aiutare in qualche modo...sono proprio curiosa di sapere cosa mi dirà quando lo avrà finito. Mentre aspettavo la cassiera l'ho sfogliato ed è davvero carinissimo così ad un primo impatto *_*
RispondiEliminaAiutare, aiuta, ne sono certa :)
EliminaSì, lo è! Uno di quei libri che, una volta finiti, guardi e ricordi con il sorriso.
Ciao Siham, sono Laura ��..lo leggerò anche io. ..ho bisogno di leggere qualcosa che aiuti ad essere più positivi e più felici...baciii
RispondiEliminaAllora questo è perfetto, Laura! Soprattutto la Spa mentale, e se lo leggerai saprai perché :)
EliminaSecondo te questo libro è adatto a ragazzine di 13 annni visto che in alcune parti si fa esplicito riferimento ad atti sessuali completi con dovizia di particolari?
RispondiEliminaGrazie
Ciao :)
EliminaPenso che lei confonda questo libro con un altro, perché il Il tuo castello tra le nuvole è riferito solo alla testa, diciamo così XD Si tratta di uno di quei libri ce aiutano a fare chiarezza nella propria vita, nulla a che fare con atti sessuali o anche solo legami sentimentali.